Attraverso una formazione trasversale e inclusiva, l’Associazione forma i suoi Volontari per rispondere alle esigenze delle comunità locali, aumentare la capacità di risposta in caso di emergenze e diffondere i valori della cittadinanza attiva e della prevenzione.
Con l’obiettivo di costruire comunità più resilienti, la formazione è lo strumento che facilita e accelera il cambiamento che, molto spesso, è già presente dentro di noi.
CORSI DI PRIMO SOCCORSO
La Croce Rossa Italiana da sempre si occupa di formazione e di educazione sanitaria promuovendo su tutto il territorio nazionale percorsi informativi e/o formativi, in base alle più recenti linee guida internazionali in materia di Primo Soccorso e Soccorso Avanzato, oltre i corsi di alta specializzazione sanitaria.
Corsi di Primo Soccorso
Il primo soccorso è l’insieme delle azioni che permettono di aiutare in situazioni di emergenza, una o più persone in difficoltà vittime di traumi fisici e/o psicologici o malori improvvisi, nell’attesa dell’arrivo di soccorsi qualificati. Il corso di PS ha l’obiettivo di diffondere queste semplici manovre, dando ai discenti gli strumenti semplici e concreti per poter evitare l’aggravarsi della situazione ed allertare in modo corretto ed efficace i soccorsi.
Il corso include le procedure di BLS (Basic Life Support), la gestione dei malori, delle ferite, dei traumi e delle urgenze cerebro e cardiovascolari.
Durata 20 ore
Corsi Manovre Salvavita (BLSD e PBLSD)
A differenza del corso di primo soccorso il progetto “manovre salvavita” si dedica ai percorsi formativi riguardanti le manovre di rianimazione cardio polmonare in età adulta e pediatrica, di disostruzione, e l’addestramento per l’utilizzo del DAE (Defibrillatore semi Automatico Esterno) alla fine del corso ,se idonei, verrà rilasciata una certificazione valida anche ai fini lavorativi in merito agli adempimenti richiesti dal D.lgs 81.08.
A chi è rivolto
I corsi sono rivolti alla popolazione che voglia formarsi e alle aziende per ottemperare alle normative vigenti.
Come richiedere il servizio
Richiedi ora il servizio, nel form che seguirà inserisci i tuoi dati e il servizio di tuo interesse, ti contatteremo per darti maggiori informazioni.
ALTRI CORSI FORMATIVI
Per i giovani
- educazione sessuale
- malattie sessualmente trasmesse
- educazione alimentare
Ad aziende che vogliano aumentare la consapevolezza dei propri dipendenti su temi attuali per creare un luogo di lavoro inclusivo promuovendo la diversità come punto di forza migliorando così il clima e quindi le performance di ciascuno.
Alle scuole per corsi di integrazione e/o educazione sessuale.
Ma anche ad ogni singolo cittadino.
SCUOLE ELEMENTARI (Corso vita sana)
Durata 6 ore (6 lezioni di un’ora ciascuna) – Contributo*: € 51 per classe
SCUOLE MEDIE INFERIORI
Durata 10 ore (5 lezioni di due ore ciascuna) – Contributo*: € 103 per classe
SCUOLE MEDIE SUPERIORI
Durata 12 ore (6 lezioni di due ore ciascuna) – Contributo*: € 124 per classe
* I contributi sono da intendersi iva compresa.
PRIMO SOCCORSO
Durata 20 ore (10 lezioni di due ore, 2 volte a settimana) – Contributo*: € 29 pro capite
Corsi Manovre Salvavita (BLSD e PBLSD)
A differenza del corso di primo soccorso il progetto “manovre salvavita” si dedica ai percorsi formativi
riguardanti le manovre di rianimazione cardio polmonare in età adulta e pediatrica, di disostruzione, e
l’addestramento per l’utilizzo del DAE (Defibrillatore semi Automatico Esterno) alla fine del corso ,se idonei,
verrà rilasciata una certificazione valida anche ai fini lavorativi in merito agli adempimenti richiesti dal D.lgs
81.08.
A chi è rivolto
I corsi sono rivolti alla popolazione che voglia formarsi e alle aziende per ottemperare alle normative
vigenti.
Durata 5-6 ore – Contributo*: € 15 pro capite
* I contributi sono da intendersi iva compresa.
Come richiedere il servizio
Richiedi ora il servizio, nel form che seguirà inserisci i tuoi dati e il servizio di tuo interesse, ti contatteremo per darti maggiori informazioni.